“Pagare poco l’agenzia immobiliare … può costarti molto caro!”

Ormai è giunto il momento per te di vendere casa e stai valutando a quale agenzia immobiliare affidarti.

Dopo vari contatti con diverse agenzie, ascoltando il tuo istinto decidi di affidarti all’agente immobiliare che si prende la provvigione più bassa.

Questa tua decisione impatta con il detto: “Il risparmio non è mai guadagno”, lo ricordi sicuramente.

Non solo, impatta anche contro la vendita di casa tua.

Per aprire un’agenzia immobiliare non ci vogliono cifre esorbitanti.

Le spese iniziali sono contenute a differenza di altre attività dove ci vogliono migliaia e migliaia di euro.

Quelle che sono alte, invece, sono le spese mensili di gestione dell’agenzia.

“Arcangelo ma cosa centra la gestione mensile dell’agenzia con la vendita di casa mia?”

Te lo spiego subito.

Mediamente le agenzie immobiliari percepiscono una provvigione del 3% ma ci sono tante altre agenzie che percepiscono anche il 2%, o l’1%, addirittura c’è qualcuno che lavora allo 0%.

Ora se vuoi vendere casa e devi scegliere, ad esempio, tra un’agenzia che percepisce il 4% e un’altra che prende il 2%, tu quale agenzia scegli?

“Arcangelo personalmente scelgo l’agenzia che mi offre un SERVIZIO MIGLIORE non decido in base alla provvigione, perché se un agente non mi offre NULLA anche percependo l’1% è molto CARO!”

BRAVISSIMO ma non tutti i venditori la pensavo così.

“Eh, scusa come la pensano?”

Pensano che tutte le agenzie fanno lo stesso lavoro, quindi la differenza per loro è solo una percentuale, logicamente, non è colpa loro, loro non centrano nulla.

La colpa è delle agenzie immobiliari che non offrendo un servizio differenziato rispetto alle altre vengono percepite tutte allo stesso modo e quindi essendo identiche l’unica cosa che differisce è la provvigione che prendono.

Purtroppo per te venditore scegliere l’agenzia in base alla provvigione più bassa può costarti molto caro.

Prima di farti un esempio pratico, ritorno un attimo sulle spese mensili di gestione dell’agenzia immobiliare.

Mediamente i costi “fissi” di gestione sono di circa € 3.500/4.000 al mese.

Consideriamo il Comune di Monteforte Irpino dove in media i prezzi delle case che si vendono sono circa € 90.000; un’agenzia discreta vende 1/2 immobili al mese, diciamo 1 vendita e mezza al mese. Un’agenzia valida ha una media di 3 vendite a salire al mese.

Ora se un’agenzia percepisce il 2% sia dal venditore che dall’acquirente per ogni vendita fattura € 3.600, di conseguenza per 1 e 1/2 , € 5.400.

Un’altra cosa che devi sapere è: l’agenzia immobiliare più fattura e più ha spese.

Ad esempio i collaboratori percepiscono le provvigioni sulla vendita, mediamente il 25%.

Quindi su € 5.400 l’agenzia paga il collaboratore € 1.350.

La differenza resta all’agenzia, cioè € 4.050.

Se la matematica non è un’opinione e le spese medie sono di € 3.500, all’agenzia restano € 550.

Ora una domanda spontanea te la devo fare:

“Tu se fossi un IMPRENDITORE, avresti un’azienda, andresti a lavorare per € 550 al mese?”

“Nooo, non lavorerei mai per € 550 al mese”.

Come dici?

“Arcangelo ma € 3.500 al mese di spese è esagerato!”

Può sembrarlo, ma sono realmente queste.

Le spese fisse di un’agenzia immobiliare sono:

  • Affitto
  • Segretaria
  • Collaboratori
  • Luce
  • Acqua
  • Riscaldamento
  • Condominio
  • Telefono (ADSL + Smartphone + segreteria…)
  • Dipendenti
  • Commercialista
  • Abbonamenti portali immobiliari (considera che ci sono portali che si pagano, solo di base, € 250 al mese, poi ad ogni servizio in più ci sono altre spese. Un po’ come l’abbonamento Sky)
  • Social Network (campagne Pay per Click)
  • Google Adwords (campagne Pay per Click)
  • Collaboratori esterni
  • Fotografo Professionale per foto e video agli immobili (diffida da chi scatta le foto con lo smartphone)
  • Impresa di pulizie
  • Gestionale Immobiliare
  • Sito internet

Ok dai mi fermo qui, ma potrei aggiungere tante altre voci di spese mensili.

Il Titolare dell’agenzia immobiliare per guadagnare di più, forse, ha 3 possibilità, analizziamole:

  1. Vendere più case
  2. Spendere meno al mese
  3. Si fa pagare una provvigione più alta.
  1. Per vendere più case devi investire di più in Collaboratori e quindi le spese aumentano e non te ne esci.
  2. Spendere meno al mese può significare fare meno pubblicità se fai meno investimenti pubblicitari vendi di meno, non è una scelta giusta.
  3. Farsi pagare una provvigione più alta del 2% è una la SOLUZIONE. Incassando di più, l’agenzia immobiliare, può investire più in pubblicità, fare maggiori investimenti e di conseguenza VENDERE PIU’ CASE, soddisfare più clienti.

Se ti affidi all’agenzia che prende il 2% di provvigioni molto probabilmente non ti garantisce una pubblicità tale che la tua casa emerga in un mercato immobiliare saturo di immobili in vendita.

Praticamente la tua casa NON SI VENDE e dovrai chiamare tu l’agente immobiliare per sapere notizie della vendita e magari dirgli tu stesso di abbassare il prezzo, perché da lui non ricevi neanche una telefonata.

E alla fine cosa succede?

Dopo 6 – 8 – 10 mesi di incarico il valore della tua casa si è abbassato di circa il 10/15%.

E tu caro Venditore per non pagare il 4%, cioè risparmiare il 2%, hai perso il 20/25% del valore di casa tua.

Non è stato un’ottima scelta, non è stato un ottimo affare.

Se casa tua era in vendita ad € 100.000 dopo circa un anno ti tocca proporla ad € 80.000.

Noooooooo!

Allora la tua cara dimora resterà in vendita per qualche altro anno.

Ti consiglio di leggere questo Come vendere casa e non perdere il 24% del suo valore!

Con quest’articolo puoi capire anche il perché dai tempi che le case si vendevano da sole ad oggi, molte agenzie hanno chiuso e tante altre hanno cambiato marchio perché non riuscivano più a pagare le royalty al franchising.

Se vuoi risparmiare veramente e non vuoi sprecare i tuoi soldi, non chiedere all’agenzia immobiliare:

“Ma voi quanto percepite di provvigione?”

Chiedi:

  • Quanto avete fatturato l’anno scorso?
  • Quante vendite avete fatto nell’ultimo anno?
  • Quanti siete in agenzia?
  • Di quali zone vi occupate?
  • In che zona siete specialisti?
  • Qual è la vostra specializzazione?
  • Qual è il vostro Piano Marketing di Vendita (tutto quello che farà per venderti casa)

Con queste domande capirai quale agenzia scegliere non sbaglierai, invece di risparmiare la provvigione, farai il tuo più grande investimento, per te, per la tua famiglia e per la tua casa.

“Arcangelo ma se percepire una provvigione bassa per le agenzie immobiliari significa chiudere o togliere il marchio, perché lo fanno?”

Perché per loro tu sei una SPERANZA, una possibilità in più…un tentativo!

Un po’ di ossigeno.

Ricordati queste domande:

  • Quanto avete fatturato l’anno scorso?
  • Quante vendite avete fatto nell’ultimo anno?
  • Quanti siete in agenzia?
  • Di quali zone vi occupate?
  • In che zona siete specialisti?
  • Qual è la vostra specializzazione?
  • Qual è il vostro Piano Marketing di Vendita (tutto quello che farà per venderti casa)

Scegli bene l’agente immobiliare, scegli chi può garantirti il prezzo migliore nel più breve tempo possibile, in base ai risultati che ha ottenuto.

Se paghi con le “noccioline” ti ritroverai circondato da tante scimmie.

“Attento, se scegli l’agenzia in base alla percentuale

non stai considerando ciò che per è fondamentale!”

Buona vendita!

Facebook Comments Box

Leave a Reply