Assicurazione scoppio e incendio

Hai acquistato casa, stipulato un mutuo e pagato un’assicurazione scoppio e incendioNON SEI TUTELATO.

Oggi parliamo di un argomento non proprio positivo: l’assicurazione scoppio e incendio della casa.

Stai acquistando casa e per farlo stai chiedendo un mutuo in banca?
Dì la verità ti hanno parlato e chiesto una polizza scoppio e incendio?

ATTENZIONE.

Nelle spese del mutuo la banca ti ha aggiunto sicuramente quest’assicurazione, ma perché l’ha fatto?

Per tutelarti? Per offrirti un prodotto vantaggioso? Assolutamente NO.

L’assicurazione che pagherai, di cui l’importo ti verrà sottratto dal mutuo (se ti viene concesso un mutuo di € 100.000 non riceverai questo importo ma verranno sottratte alcune spese, tra cui l’assicurazione).

 

Le spese che di solito decurtano dal mutuo sono:

Imposta sostitutiva (0,25% acquisto prima casa o 2% acquisto casa senza agevolazioni)
Istruttoria (se la banca la prevede)
Perizia (o la paghi direttamente al perito o la banca te la scala dal mutuo)
Assicurazione Scoppio e Incendio.

 

Ma torniamo alla voce che più ci interessa, all’assicurazione scoppio e incendio.

Devi sapere che quest’assicurazione copre l’importo di mutuo e non assicura la tua casa.

Mi spiego meglio:

Se malauguratamente c’è un incendio in un’abitazione, l’assicurazione paga la banca non il proprietario. L’importo che hai pagato per l’assicurazione è per garantire alla banca che in caso di scoppio o incendio c’è qualcuno che paga il mutuo residuo.

In poche parole hai pagato tu l’assicurazione ma i soldi verranno versati alla banca.

Dai soldi pagati per l’assicurazione non vedrai neanche 1 euro.

 

Di conseguenza se vuoi TUTELARE LA TUA CASA e quindi TE STESSO, LA TUA FAMIGLIA e IL TUO PORTAFOGLIO devi stipulare una SECONDA POLIZZA scoppio e incendio.

 

La prima ti servirà per estinguere il mutuo residuo che la banca ti ha concesso e la seconda servirà a te per ricevere la somma di denaro che hai assicurato in caso di scoppio e incendio della tua casa.

Valuta la seconda polizza perché non costa tanto e ti assicura salvaguardando i tuoi interessi.

La polizza non la devi stipulare obbligatoriamente con la banca ma puoi richiederla presso diverse assicurazioni.

Augurandomi che nulla mai accada ci vediamo al prossimo articolo.

Se l’hai trovato utile attendo un tuo commento o una tua condivisione.

Arcangelo Iannicelli
Agente Immobiliare Specialista

Facebook Comments Box

Leave a Reply